Le 6 migliori Dual Dash Cam del 2021

Le Dual Dashcam, chiamate anche dash cam a doppio canaledashcam a doppio obiettivo o doppia dash cam, sono in grado di registrare sia la strada davanti che quella dietro. Negli ultimi anni, c’è stato un enorme aumento della qualità di questi dispositivi. Le moderne dash cam a doppio obiettivo sono in grado di registrare video a 1920 × 1080 (1080p) sia con la telecamera anteriore che con quella posteriore. È finalmente giunto il momento di dire addio ai video a 720p obsoleti e sgranati!

Queste sono le migliori dual dash cam del momento:

Abbiamo creato una tabella per darti una panoramica delle principali caratteristiche delle nostre sei telecamere per auto preferite. Clicca sui link per passare alle descrizioni più dettagliate.

Tabella comparativa — Le 6 migliori Dash Cam a doppio canale

ModelloSG9663DCPROMini 0906DR750SViofo A129N2 ProF800 Pro
Prezzo$290$120$360$170$200$330
Qualità videoMolto buonaDiscretaBuonaBuonaBuonaMolto buona
AffidabilitàEccellenteBuonaMolto buonaMolto buonaBuonaBuona
Wi-Fi----
Schermo2"1,5"-2"1,5"-
Filtro CPL-Opzionale--
Modalità di parcheggioTime-lapseTime-lapseTime-lapse e bufferizzataSemplice e time-lapseTime-lapseSemplice, time-lapse e bufferizzata

Caratteristiche comuni

Innanzitutto, tutte le dashcam riportate in questo articolo sono in grado di registrare a una risoluzione di 1080p (1920×1080), a 30 fotogrammi al secondo (fps), sia con la camera anteriore che con quella posteriore. Questo dovrebbe essere considerato lo standard minimo attuale, in quanto le camere che registrano a 720p, anche se solo con la telecamera posteriore, non catturano abbastanza dettagli.

Tutte le dashcam menzionate su questo sito hanno la registrazione in loop, l’accensione e lo spegnimento automatici e l’indicazione di data e ora nei video. Se supportano il GPS, nei video comparirà anche l’indicazione della velocità (opzionale) che può essere impostato in km/h o mph (miglia orarie).

Inoltre, tutte le telecamere elencate qui hanno un sensore G che rileva gli impatti e impedisce che i file video importanti vengano sovrascritti. Lo stesso fa il “pulsante di Blocco file”, che però ti consente di salvare manualmente qualsiasi filmato desideri conservare per un qualsiasi motivo. È bello vedere che il pulsante di Blocco file ora è diventato la norma anche nel mondo delle dash cam.

Tutte le telecamere per cruscotto hanno un microfono e un altoparlante integrati.

E, infine, tutte le dual dashcam che abbiamo incluso nel nostro elenco delle migliori dashcam integrano un modulo GPS, sebbene non sia sempre incluso nel prezzo di base e in alcuni casi vada acquistato separatamente, se lo si desidera.

Ora diamo uno sguardo più dettagliato a ogni dash cam:

La miglior dual dash cam per qualità dei video: Street Guardian SG9663DCPRO

  • Risoluzione:1920×1080 (sia sulla telecamera anteriore che su quella posteriore)
  • Qualità video complessiva: Molto buona
  • Affidabilità: Eccellente
  • Capacità di memoria massima: 512GB (oltre 37 ore)
  • Caratteristiche: Schermo da 2 pollici, GPS esterno, filtro CPL, condensatore, pulsante di blocco file, modalità di parcheggio time-lapse (con kit di cablaggio fisso acquistabile separatamente)
Vai al PREZZO PIÙ BASSO su Amazon

Immessa sul mercato nel 2019, la SG9663DCPRO di Street Guardian registra video di qualità migliore rispetto a qualsiasi altra dual dash cam. È un dispositivo di fascia alta che garantisce comunque le caratteristiche principali che ogni dash cam dovrebbe avere, ovvero qualità dei video, usabilità e affidabilità.

Questa dashcam ha il Wi-Fi, ma non integra nessuna funzione di connettività cloud. Nella confezione è inclusa un’antenna GPS esterna e un filtro CPL. Lo schermo da 2 pollici e i menu intuitivi semplificano la configurazione e l’utilizzo di questa videocamera da cruscotto. Inoltre, il servizio clienti diStreet Guardian è noto per essere molto veloce e utile nel caso in cui dovessi avere problemi o domande.

La Street Guardian SG9663DCPRO supporta una modalità di parcheggio time-lapse relativamente semplice, che però necessità di un kit di cablaggio fisso chiamato SGDCHW e che costa circa 30 in più (non è incluso nella confezione della dashcam). Il kit di cablaggio fisso è necessario per collegare la telecamera da cruscotto alla scatola dei fusibili dell’auto e impedisce che la batteria della tua auto si scarichi completamente se per caso l’auto viene lasciata parcheggiata per un lungo periodo di tempo.

NOTA: Se al momento non puoi permetterti l’SG9663DC, dai un’occhiata all’SGGCX2PRO, che è fondamentalmente una versione a singolo canale dell’SG9663DC ma senza la telecamera posteriore. Potrai aggiungere la telecamera posteriore in un secondo momento, quando le tue finanze te lo permetteranno.

La miglior dual dash cam low-cost: Mini 0906

  • Risoluzione:1920×1080 (sia sulla telecamera anteriore che su quella posteriore)
  • Qualità video complessiva: Discreta
  • Affidabilità: Buona
  • Capacità di memoria massima: 128GB (oltre 11 ore)
  • Caratteristiche: Schermo da 1,5 pollici, GPS integrato, modalità di parcheggio time-lapse, filtro CPL, condensatore, pulsante di blocco file
Vai al PREZZO PIÙ BASSO su Amazon

Questo modello dell’azienda cinese Mini è un vero successo. Per chi non può spendere diverse centinaia di euro per una dual dash cam di fascia alta, la Mini 0906 è un’alternativa eccellente.

Anche se non registra video di alta qualità come alcune delle sue controparti più costose, è una dash cam a doppio canale entry-level eccezionale. Viene fornita con un filtro CPL per ridurre i riflessi del parabrezza durante la guida in pieno sole. Inoltre, nel suo supporto è integrato un ricevitore GPS.

La Mini 0906 ha uno schermo da 1,5 pollici per una facile configurazione e riproduzione. Se collegata alla scatola dei fusibili dell’auto, supporta una modalità di parcheggio time-lapse. Il kit di cablaggio fisso non è incluso e costa pochi euro.

Trasmette le riprese in diretta streaming sul cloud: BlackVue DR750S-2CH

  • Risoluzione:1920×1080 (sia sulla telecamera anteriore che su quella posteriore)
  • Qualità video complessiva: Buona
  • Affidabilità: Molto buona
  • Capacità di memoria massima: 128GB (oltre 12 ore)
  • Caratteristiche: GPS integrato, Wi-Fi, modalità di parcheggio time-lapse e bufferizzato, connettività cloud, condensatore, pulsante di blocco file. Dispositivo di prevenzione della scarica della batteria disponibile separatamente (Power Magic Pro).
Vai al PREZZO PIÙ BASSO su Amazon

Le dash cam della BlackVue sono sempre state un best seller su questo sito, e sulla DR750S-2CH hanno finalmente aggiunto una risoluzione di 1080p anche per la telecamera posteriore, oltre a un pulsante di blocco file davvero necessario che le versioni precedenti della BlackVue non avevano.

Sebbene la qualità video della DR750S non sia al livello di altre dash cam menzionate in questo articolo, ciò che distingue davvero le dashcam BlackVue è la capacità di trasmettere in diretta streaming su Internet il video che la dash cam riprendere dalla tua auto. Con questo sistema potrai guardare ciò che sta riprendendo la tua dashcam sul tuo PC o telefono ovunque ti trovi.

Perché questo funzioni, comunque, avrai bisogno di un hotspot Wi-Fi nella tua auto per dare alla dash cam un accesso permanente a Internet. Gli hotspot portatili sono disponibili separatamente (non inclusi nella confezione).

Sono disponibili app per iPhone e Androidi che ti consentono di controllare questa telecamera per auto tramite il tuo telefono. Questa dash cam non ha uno schermo, ma include un menu vocale per le funzioni di base.

È supportata una modalità di parcheggio bufferizzata, ma per funzionare ha bisogno del Power Magic Pro, che fondamentalmente è un kit di cablaggio fisso marchiato BlackVue che monitora la tensione della batteria della tua auto per evitare che si scarichi. Alcuni venditori includono il Power Magic Pro nella confezione della dashcam, altri no. In genere costa circa 30 €, se ordinato separatamente.

Nella modalità di parcheggio bufferizzata, la dash cam continuerà a registrare continuamente mentre l’auto è parcheggiata, ma senza salvare il filmato sulla scheda di memoria. Solo quando viene rilevato un evento il filmato verrà salvato in una cartella speciale. Al tuo ritorno in auto, la dash cam comunicherà che sono stati rilevati degli eventi, quindi saprai che ci sono video da rivedere.

È supportata anche la modalità parcheggio time-lapse.

BlackVue ha recentemente lanciato sul mercato il modello DR900S-2CH, con la telecamera anteriore che registra con una risoluzione 4K e quella posteriore che registra a 1080p. Tuttavia, dopo aver confrontato la qualità video, siamo certi nell’affermare che la DR750S sia qualitativamente migliore.

Una buona Dual Dash Cam a un prezzo medio: Viofo A129 Duo

  • Risoluzione:1920×1080 (sia sulla telecamera anteriore che su quella posteriore)
  • Qualità video complessiva: Buona
  • Affidabilità: Molto buona
  • Capacità di memoria massima: 256GB (oltre 16 ore)
  • Caratteristiche: Schermo da 2 pollici, Wi-Fi, condensatore, pulsante di blocco file, GPS nel supporto. Modalità di parcheggio semplice e time-lapse. Pulsante di blocco file remoto aggiuntivo opzionale. Filtro CPL opzionale.
Vai al PREZZO PIÙ BASSO su Amazon

La Viofo A129 Duo è stata lanciata sul mercato a metà del 2018. È un po’ più costosa della Mini 0906, ma registra video migliori ed è più affidabile.

Grazie alla sua forma a cuneo e al rivestimento di colore nero, l’A129 è piuttosto discreta. Nel supporto della dash cam è integrato un ricevitore GPS. L’A129 supporta anche modalità di parcheggio semplice e time-lapse se la si collega con il relativo kit di cablaggio fisso.

È disponibile un filtro CPL, ma solo per la telecamera frontale. Quest’ultima integra anche un pulsante di blocco file (quello rotondo con il triangolo giallo), ma se lo trovi scomodo da raggiungere durante la guida, Viofo offre anche un pulsante di blocco file remoto che funziona tramite Bluetooth.

Puoi posizionare il pulsante di blocco file remoto dove desideri, ad esempio vicino al volante, così non dovrai allungare la mano fino alla dashcam nel caso succeda qualcosa sulla strada di cui vorresti conservare il video.

La miglior dash cam per i taxi: Vantrue N2 Pro Uber

  • Risoluzione:1920×1080 (sia sulla telecamera anteriore che su quella posteriore)
  • Qualità video complessiva: Buona
  • Affidabilità: Buona
  • Capacità di memoria massima: 64GB (5.9 ore)
  • Caratteristiche: Schermo da 1,5 pollici, modalità di parcheggio time-lapse, pulsante di blocco file. GPS opzionale nel supporto.
Vai al PREZZO PIÙ BASSO su Amazon

La Vantrue N2 Pro è una taxicam con un obiettivo rivolto verso l’abitacolo in cui sono seduti i passeggeri e un obiettivo rivolto in avanti che registra la strada. È l’ideale per chiunque operi nel settore dei trasporti, come tassisti o gli autisti Uber che desiderano viaggiare sicuri.

Se prevedi di guidare di notte, avrai sicuramente bisogno delle luci a infrarossi sulla tua taxicam per illuminare l’interno dell’auto. Assicurati di acquistare la Vantrue N2 Pro che ha dei LED a infrarossi (IR) che intorno all’obiettivo posteriore. NON comprare la N2 normale, perché non ha questi LED.

Per Vantrue N2 Pro, la qualità video degli interni dell’auto è molto buona, sia di giorno che di notte. La qualità video della camera che riprende la strada è buona di giorno e discreta di notte.

Dobbiamo ammettere che per il momento non abbiamo ancora trovato una taxicam che registra video di ottima qualità sia di giorno che di notte. Va detto che alcune persone preferiscono acquistare una normale dual dashcam di alta qualità (come una Street Guardian) e montare la telecamera posteriore sul cruscotto in modo da registrare l’abitacolo in cui sono seduti i passeggeri. Il problema di questo sistema è che la maggior parte delle dual dash cam “normali” non hanno gli infrarossi sulla telecamera posteriore e quindi la registrazione dell’abitacolo risulterà buia di notte. In situazioni come questa è molto più comodo avere una vera taxicam come la N2 Pro, che al momento sembra essere la migliore dashcam per tassisti.

È disponibile anche una modalità di parcheggio time-lapse per proteggere la tua auto mentre sei via. Come al solito, per la modalità di parcheggio è necessario un kit di cablaggio fisso, che non è incluso e costa circa 15 euro in più.

Questa dash cam ha uno schermo per rivedere al volo le riprese. Puoi configurare la dashcam utilizzando i pulsanti presenti su di essa (non supporta il Wi-Fi).

Il GPS non è incluso, ma è disponibile separatamente, se lo necessiti. Con circa 20 € puoi acquistare un supporto con l’antenna GPS integrata. Per rivedere i dati raccolti dal GPS, devi installare il software di riproduzione gratuito di Vantrue disponibile per Windows e Mac e rivedere le riprese sul computer.

Migliore protezione per il parcheggio: Thinkware F800 Pro

  • Risoluzione:1920×1080 (sia sulla telecamera anteriore che su quella posteriore)
  • Qualità video complessiva: Molto buona
  • Affidabilità: Buona
  • Capacità di memoria massima: 128GB (oltre 14 ore)
  • Caratteristiche: Wi-Fi, GPS integrato, modalità parcheggio (bufferizzata, time-lapse o a risparmio energetico), spegnimento per bassa tensione, protezione da surriscaldamento, condensatore, pulsante di blocco file
Vai al PREZZO PIÙ BASSO su Amazon

L’F800 Pro è una doppia dash cam di livello professionale con molte funzioni extra e una qualità video complessivamente molto buona. Offre tre diverse modalità di parcheggio per proteggere la tua auto mentre sei via e può anche connettersi a Internet per avvisarti quando succede qualcosa alla tua auto parcheggiata; comunque, per il momento non supporta lo streaming dei video in diretta da remoto.

Questa telecamera per auto di solito include un kit di cablaggio fisso. Il firmware della telecamera rileva quando la batteria dell’auto sta per scaricarsi e impedisce che si scarichi completamente. Inoltre, è incorporato un meccanismo di protezione da surriscaldamento che spegne la dashcam se mai dovesse surriscaldarsi troppo.

Il GPS è integrato nella camera. L’F800 Pro non ha uno schermo, ma supporta il Wi-Fi, quindi puoi visualizzare i video e configurare la telecamera con il tuo smartphone. Sono disponibili app gratuite per smartphone Android e iOS per connettersi alla dashcam e riprodurre i video.

La riproduzione di video tramite Wi-Fi tende tuttavia a essere lenta, quindi se devi rivedere diversi file video, spesso è più comodo estrarre la memory card e inserirla in un computer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.