Non si sa mai quando quel video registrato dalla tua dash cam ti tornerà utile. Potrebbe essere per una richiesta di risarcimento all’assicurazione, per dimostrare la tua innocenza in caso di incidente, per catturare un colpevole o semplicemente per condividere alcuni bei ricordi con i tuoi familiari e amici.
Ma qual è la miglior dash cam?
Naturalmente, non esiste una risposta semplice a questa domanda. Ognuno ha le sue preferenze e il suo budget. Questo articolo ti mostra le dash cam migliori e più affidabili attualmente in commercio. Le abbiamo ordinate all’incirca a partire dai modelli di fascia più alta, e procedendo verso quelli più economici. Ci sono buone probabilità che in questo elenco tu possa trovare la dash cam perfetta per la tua auto.
Clicca sui nomi dei modelli qui sotto per passare a una breve descrizione, con link per l’acquisto e link alle nostre recensioni approfondite:
- Street Guardian SG9663DC — Nel complesso la miglior dual dash cam per qualità dei video, assistenza clienti eccezionale
- Thinkware F800 Pro — La protezione per il parcheggio più versatile
- BlackVue DR750S — Migliore connettività cloud, diretta streaming su Internet, modalità di parcheggio buona
- Street Guardian SGGCX2PRO — Miglior dash cam a singolo canale per qualità dei video, telecamera posteriore opzionale
- Vantrue N2 Pro Uber — Miglior dash cam per taxi e tassisti (registra sia la strada davanti che l’interno dell’abitacolo dove sono seduti i passeggeri)
- Mini 0906 — La dual dash cam affidabile più economica
- Viofo A129 Pro — Più costosa della Mini 0906, ma qualità dei video migliore e più affidabile
- Viofo A119 v2 — La miglior dash cam per qualità dei video sotto i 100 €
- Yi Dash Cam — La dash cam affidabile più economica
Sebbene la Yi Dash Cam sia disponibile a meno di 50 €, le dashcam più avanzate in questo elenco possono costarti fino a 500 € se scegli una dash cam a doppio canale (cioè con telecamera anteriore e posteriore) all’avanguardia con una scheda SD ad alta capacità. A proposito: assicurati di usare sempre una scheda di memoria High Endurance (ad alta resistenza) con la tua dash cam (ecco perché).
Criteri per la scelta delle migliori Dash Cam
Noi di DashCamItalia.com è da un po’ che recensiamo in modo indipendente le telecamere per auto, quindi sappiamo a cosa prestare attenzione quando si decide cosa acquistare. Il primo e principale criterio di qualità per qualsiasi dash cam è l’affidabilità.
Immagina di comprare una nuova dash cam che registra video fantastici ad alta risoluzione: se non puoi fidarti che funzioni in modo continuo e senza interruzioni ogni volta che guidi, non va molto bene. Non vorresti mai trovarti nella situazione in cui hai bisogno delle prove registrate dalla tua dashcam solo per scoprire subito dopo che non ha funzionato!
Un altro criterio importante è la qualità dei video. Analizziamo diverse dash cam al fine di valutare quali registrano i migliori video. Dato che c’è sempre una certa soggettività nella valutazione della qualità video, a parte la chiarezza e la fedeltà generale dei colori, abbiamo deciso di basare le nostre valutazioni sulla leggibilità delle targhe delle altre auto. Anche se in realtà potresti non averne bisogno molto spesso (tranne nel caso di rabbia al volante o incidenti), è un modo buono e oggettivo per confrontare le riprese delle diverse telecamere per auto.
Anche la soddisfazione dei clienti è in cima alla nostra lista. Riceviamo molti feedback dagli utenti che ci raccontano le loro esperienze con tutti i tipi di telecamere. Misuriamo anche il numero dei resi per lunghi periodi di tempo (idealmente i resi dovrebbero essere inferiori al 10%; il 5% o meno è eccellente) e teniamo conto delle valutazioni degli utenti per ogni telecamera su diverse piattaforme di vendita, come Amazon. (È vero, alcune recensioni possono essere false, ma ce ne accorgiamo facilmente e sappiamo di quali recensioni possiamo invece fidarci.)
Un’altra caratteristica che apprezziamo è la discrezione. Molte delle migliori telecamere per cruscotto sono a forma di cuneo, una tendenza in crescita ultimamente che consente un’installazione pulita e invisibile.
Altri fattori importanti includono: facilità d’uso, buon supporto post-vendita e eventuali caratteristiche esclusive integrate nella dashcam.
La nostra selezione delle 9 migliori Dash Cam
Abbiamo incluso i link per vedere il prezzo più basso sul Amazon in ogni recensione. Assicurati di cliccare su ciascun link per trovare il prezzo migliore su Amazon (il negozio più affidabile) quando acquisti online.
1. Street Guardian SG9663DC: La miglior dual dash cam per qualità dei video
- Risoluzione: 1920×1080 (sia sulla telecamera anteriore che su quella posteriore)
- Qualità video complessiva: Molto buona
- Affidabilità: Eccellente
- Capacità di memoria massima: 400GB (oltre 29 ore)
- Temperatura di funzionamento max.: 70°C
- Pro: Miglior dual dash cam per qualità dei video, supporto clienti eccezionale, filtro CPL e antenna GPS esterna inclusi, condensatore, schermo da 2 pollici, modalità di parcheggio time-lapse con kit di cablaggio fisso (non incluso)
- Contro: Non ha il Wi-Fi
Nella nostra lista ci sono due dash cam dell’azienda australiana Street Guardian: quella a doppio canale, la SG9663DC (recensione completa), che registra sia la strada davanti che quella dietro, e quella a singolo canale, la SGGCX2PRO (vedi sotto).
La SG9663DC registra filmati di qualità migliore rispetto a qualsiasi altra dash cam a doppio canale. Sebbene la SG9663DC non abbia il Wi-Fi e supporti solo una modalità di parcheggio time-lapse basica, la sua eccezionale qualità video e la sua eccellente affidabilità compensano questo lato negativo.
Inoltre, il suo robusto involucro a forma di cuneo consente un montaggio pulito e discreto. Lo schermo da 2 pollici ti consente di riprodurre i video sul posto e semplifica la configurazione della camera.
A circa 30 € è disponibile un kit di cablaggio fisso (chiamato SGDCHW) che permette alla SG9663DC di registrare video time-lapse mentre l’auto è parcheggiata. È possibile specificare una tensione di spegnimento nelle impostazioni della dashcam per evitare che la batteria della tua auto si scarichi.
Di tutti i produttori di dash cam, Street Guardian è forse il più affidabile. Nel corso degli anni ha sempre ottenuto le migliori valutazioni dai clienti. Ciò è dovuto alla loro grande attenzione ai dettagli, così come al loro eccellente supporto pre e post vendita.
2. Thinkware F800 Pro: La miglior dash cam per la protezione del parcheggio
- Risoluzione: 1920×1080 (sia sulla telecamera anteriore che su quella posteriore)
- Qualità video complessiva: Molto buona
- Affidabilità: Buona
- Capacità di memoria massima: 128GB (oltre 14 ore)
- Temperatura di funzionamento max.: 60°C
- Pro: 3 diverse modalità di parcheggio, avvisi sul cloud per il telefono, Wi-Fi, GPS interno, spegnimento per bassa tensione, protezione da surriscaldamento. Disponibile in versione a lente singola.
- Contro: Non ha lo schermo, non ha il filtro CPL
La Thinkware F800 Pro è stata progettato per una protezione ottimale del parcheggio. Con tre diversi tipi di modalità di parcheggio tra cui scegliere, questa è la telecamera più versatile per proteggere la tua auto mentre sei via. È possibile scegliere tra la modalità di parcheggio con buffer (consigliata), la registrazione time-lapse e la modalità di parcheggio a risparmio energetico (senza buffer).
Un sensore GPS è integrato per tracciare la posizione e la velocità.
Se mai diventasse troppo caldo nella tua auto, la dash cam si spegne automaticamente non appena viene rilevata una temperatura critica (protezione da surriscaldamento).
Ovviamente dovrai collegare l’F800 Pro alla batteria dell’auto per far funzionare la modalità parcheggio. La camera si spegnerà automaticamente se la tensione scende al di sotto di un livello specificato, quindi non correrai il rischio di scaricare accidentalmente la batteria principale dell’auto.
In alternativa, puoi collegare la dash cam a un power bank esterno, che però sono un po’ più costosi.
Se hai un hotspot Wi-Fi nella tua auto, puoi utilizzare il sistema di avviso tramite il cloud di Thinkware. Sebbene non ti consenta di visualizzare i video in remoto (al momento solo le videocamere BlackVue dispongono di questa funzionalità), il cloud Thinkware ti consente di tracciare la posizione dell’auto tramite GPS o persino di monitorare una flotta di veicoli. Puoi anche abilitare una funzione chiamata geo-fencing (geo-recinzione) che ti avviserà qualora la tua auto esca da un’area predeterminata.
In caso di collisione o incidente rilevato dal sensore G, la telecamera può inviare una notifica con le coordinate GPS esatte dell’evento. È quindi possibile contattare il conducente e assicurarsi che stia bene oppure inviare i soccorsi, se necessario.
La Thinkware F800 Pro è disponibile in versione a doppio canale e a singolo canale.
3. BlackVue DR750S: Migliore connettività cloud
- Risoluzione: 1920×1080 (sia sulla telecamera anteriore che su quella posteriore)
- Qualità video complessiva: Buona
- Affidabilità: Molto buona
- Capacità di memoria massima: 128GB (oltre 12 ore)
- Temperatura di funzionamento max.: 70°C
- Pro: Visualizzazione cloud (guarda la diretta streaming via Internet), GPS interno, Wi-Fi, protezione da surriscaldamento, modalità di parcheggio bufferizzata, avvisi sul cloud, condensatore. Disponibile versione a lente singola.
- Contro: Non ha lo schermo, non ha il filtro CPL
Le dash cam BlackVue DR750S-1CH e -2CH supportano la modalità di parcheggio bufferizzata quando sono collegate alla scatola dei fusibili dell’auto. In questa modalità, la videocamera registra continuamente, ma salverà il filmato solo se viene rilevato un impatto o un evento.
NOTA: La BlackVue hanno anche una camera in 4K, la BlackVue DR900S-2CH. La DR900S ha caratteristiche simili alla DR750S, e in più la sua telecamera frontale supporta la registrazione con una risoluzione di 3840 × 2160 (4K). Non abbiamo incluso la DR900S in questo elenco delle migliori dashcam perché non siamo rimasti colpiti dai video che registra in condizioni di scarsa illuminazione. Se guidi principalmente durante il giorno, la DR900S potrebbe interessarti.
Ad oggi, le dashcam BlackVue sono le uniche che ti consentono di trasmettere in streaming il loro feed video su Internet. In combinazione con un hot spot Wi-Fi in auto, puoi collegare la tua dash cam al servizio cloud di BlackVue. Il loro account gratuito ti consente di visualizzare 10 minuti al giorno di video in diretta streaming proveniente dalla tua auto. Se vuoi più minuti, dovrai acquistare un abbonamento a pagamento.
I proprietari di attività commerciali possono utilizzare il cloud per gestire la propria flotta di veicoli, tracciare le posizioni dei veicoli e comunicare con i conducenti in tempo reale utilizzando il microfono e l’altoparlante integrati nella dashcam.
Appena di recente è stata aggiunta una funzione divertente: il Cloud di BlackVue ora ti consente anche di trasmettere in streaming i video della tua dash cam su Youtube o Facebook, in modo da poter condividere il tuo viaggio in tempo reale con i tuoi amici, familiari e follower!
La DR750S ha il GPS integrato,il Wi-Fi, la protezione da surriscaldamento e molte altre funzionalità. È disponibile con o senza una telecamera posteriore.
4. Street Guardian SGGCX2PRO: Miglior dash cam a singolo canale per qualità dei video
- Risoluzione: 1920×1080 a 60 fps (30 fps con la telecamera posteriore)
- Qualità video complessiva: Eccellente
- Affidabilità: Eccellente
- Capacità di memoria massima: 400GB (oltre 49 ore)
- Temperatura di funzionamento max.: 70°C
- Pro: Miglior qualità dei video, filtro CPL e antenna GPS esterna inclusi, si adatta ai vetri verticali, ottimo supporto clienti, condensatore, schermo da 1,5 pollici. Telecamera posteriore opzionale, modalità di parcheggio time-lapse opzionale
- Contro: Non ha il Wi-Fi
La Street Guardian SGGCX2PRO è senza ombra di dubbio la dash cam a singolo canale con la migliore qualità video. Può essere trasformata in una dashcam a doppio canale aggiungendo una telecamera posteriore. Quindi, se stai cercando una fantastica fotocamera a doppio canale ma non puoi permetterne una in questo momento, puoi acquistare ora l’unità principale e ordinare la telecamera posteriore in un secondo momento, quando le tue finanze te lo permetteranno.
Il supporto dell’obiettivo è stato riprogettato, così ora si può ruotare di 90 gradi su e giù. Questo rende la SGGCX2PRO una delle poche dash cam a forma di cuneo che è possibile effettivamente montare anche sui vetri verticali, come quelli di autobus e camion.
Quando ordini questa camera, troverai una quantità impressionante di accessori nella confezione, tra cui un’antenna GPS esterna, un filtro CPL, strumenti per il montaggio e la rimozione della dashcam e molto altro ancora. Con altre dash cam, il GPS e il filtro CPL spesso vanno comprati a parte.
La SGGCX2PRO può registrare in modalità parcheggio time-lapse se la si alimenta con il kit di cablaggio fisso Street Guardian SGDCHW (non incluso). Il kit ti costerà circa 30 € in più.
Infine, come accennato in precedenza, Street Guardian offre un eccellente servizio di assistenza clienti, e da diversi anni è il produttore di dashcam che ottiene le valutazioni più alte in assoluto dagli utenti.
5. Vantrue N2 Pro Uber: Miglior dash cam per tassisti e autisti Uber
- Risoluzione: 1920×1080 (sia sulla telecamera anteriore che su quella posteriore)
- Qualità video complessiva: Buona
- Affidabilità: Buona
- Capacità di memoria massima: 64GB (5,9 ore)
- Temperatura di funzionamento max.: 70°C
- Pro: Le luci a infrarossi consentono di registrare dei buoni video all’interno dell’abitacolo di notte, supporto e-mail affidabile che risponde entro 24 ore, schermo da 1,5 pollici
- Contro: Forma, il GPS va acquistato a parte
Le dash cam per taxi (taxicam) sono ancora un prodotto di nicchia nel panorama delle dashcam, e sfortunatamente non ce ne sono ancora molte che sono davvero affidabili. Tra le poche, la Vantrue N2 Pro è di gran lunga la più popolare attualmente in commercio.
Certo, potresti semplicemente prendere una normale dual dashcam e montare la telecamera posteriore in modo che registri l’interno della tua auto. Il problema di questa configurazione, però, è che generalmente le telecamere posteriori delle dashcam non hanno luci a infrarossi, quindi non vedrai molto di notte quando l’abitacolo in cui sono seduti i passeggeri è buio, e non vorrai mica guidare tenendo sempre le luci dell’abitacolo accese?!
Quindi una buona telecamera per taxi non solo dovrebbe combinare sia la telecamera frontale che quella dell’abitacolo in un unico pezzo, rendendo così più facile il montaggio rispetto a una classica dashcam anteriore e posteriore, ma dovrebbe anche avere delle luci a infrarossi che ti consentano di registrare delle buone riprese dell’abitacolo in cui sono seduti i passeggeri di notte.
La Vantrue N2 Pro fa tutto questo e registra buoni video in generale. (Assicurati di prendere il modello N2 Pro, perché il modello precedente, cioè la Vantrue N2, NON ha gli infrarossi!)
La versione standard di questa camera viene fornita senza GPS. Se desideri utilizzare il GPS, dovrai ordinare un supporto aggiuntivo che costa circa 20 €.
6. Mini 0906: La dual dash cam affidabile più economica
- Risoluzione: 1920×1080 (sia sulla telecamera anteriore che su quella posteriore)
- Qualità video complessiva: Discreta
- Affidabilità: Buona
- Capacità di memoria massima: 128GB (oltre 11 ore)
- Temperatura di funzionamento max.: 60°C
- Pro: Buona affidabilità e qualità video considerando il prezzo, modalità di parcheggio time-lapse, schermo da 1,5 pollici, filtro CPL e GPS inclusi, condensatore
- Contro: La telecamera posteriore di notte registra video di bassa qualità
La cinese Mini 0906 è la dash cam a doppio canale più economica che ci sentiamo di raccomandare. È piccola e molto discreta, e la sua qualità video e la sua affidabilità sono ragionevoli per il prezzo che costa. Sebbene sembrano esserci alcune funzioni che non funzionano subito o che smettono di funzionare dopo un breve periodo di tempo, la maggior parte degli utenti sembra essere soddisfatto di questa dashcam.
Con il suo design minimalista ed elegante, la Mini 0906 ha un aspetto piuttosto elegante. Viene fornita con un filtro CPL e un ricevitore GPS inclusi, il che è un vantaggio considerando che anche alcune camere più costose vendono questi accessori separatamente.
Se collegata alla scatola dei fusibili dell’auto, la Mini 0906 può funzionare in modalità parcheggio time-lapse. Se la telecamera rileva un impatto con il suo sensore G, passerà alla modalità di registrazione normale per 15 secondi, e poi ritornerà alla modalità time-lapse.
7. Viofo A129 Duo: Buona dual dash cam a un prezzo medio
- Risoluzione: 1920×1080 (sia sulla telecamera anteriore che su quella posteriore)
- Qualità video complessiva: Buona
- Affidabilità: Molto buona
- Capacità di memoria massima: 256GB (oltre 16 ore)
- Temperatura di funzionamento max.: 65°C
- Pro: Schermo da 2 pollici, Wi-Fi, condensatore, pulsante di blocco file, GPS incluso nel supporto. Modalità di parcheggio semplice e time-lapse. Pulsante remoto di blocco file aggiuntivo e opzionale. Filtro CPL opzionale.
- Contro: Il filtro CPL va acquistato a parte
La Viofo A129 Duo costa circa 50 € in più rispetto alla Mini 0906, ma registra anche video migliori ed è molto più affidabile. È una delle ultime dash cam a doppio canale uscite sul mercato, ma è già diventata un best seller.
Sia la camera anteriore che quella posteriore hanno una forma a cuneo molto discreta. Nel supporto è incluso un ricevitore GPS. Il filtro CPL non è incluso e ti costerà 15 € in più.
La A129 ha un pulsante di blocco file (quello rotondo col simbolo giallo), ma se desideri un pulsante più facile da raggiungere, puoi acquistare un pulsante remoto di blocco file (20 €) che puoi posizionare sul volante o ovunque lo trovi più comodo. Il pulsante remoto utilizza il Bluetooth per connettersi alla videocamera, quindi è wireless.
Questa camera supporta due modalità di parcheggio: semplice (che si attiva quando viene rilevato un impatto) e time-lapse. Il kit di cablaggio fisso corrispondente costa circa 15 €.
Puoi connettere questa telecamera al tuo smartphone con il Wi-Fi per configurare le impostazioni e riprodurre i video, o semplicemente controllarla usando i pulsanti e lo schermo da 2 pollici integrati.
8. Viofo A119 v2: La miglior dash cam per qualità dei video sotto i 100 €
- Risoluzione: 2560×1440
- Qualità video complessiva: Molto buona
- Affidabilità: Buona
- Capacità di memoria massima: 128GB (oltre 14 ore)
- Temperatura di funzionamento max.: 65°C
- Pro: Schermo da 2 pollici, GPS opzionale nel supporto, filtro CPL opzionale, ottima qualità video considerando il prezzo, condensatore
- Contro: GPS and CPL filter cost extra
La Viofo A119v2 registra video di qualità eccellente pur essendo una dash cam che costa meno di 100 €: Non abbiamo trovato altri dispositivi con prestazioni migliori in questa fascia di prezzo. È anche l’unica telecamera in questo elenco che supporta la risoluzione 1440p. Inoltre, è l’unica telecamera per cruscotto con un obiettivo che può essere regolato sia in orizzontale che in verticale.
Questa dashcam è disponibile con due diversi supporti. Il supporto è una piastra sottile che si attacca direttamente al parabrezza. Un supporto contiene un’antenna GPS, mentre l’altro no. Il supporto GPS è un po’ più spesso rispetto a quello senza GPS e costa circa 10-20 € in più.
Separatamente viene venduto un filtro CPL per questa camera, che costa circa 15 €
9. Yi Dash Cam: La dash cam affidabile più economica
- Risoluzione: 1920×1080
- Qualità video complessiva: Buona
- Affidabilità: Molto buona
- Capacità di memoria massima: 64GB (oltre 7 ore)
- Temperatura di funzionamento max.: 60°C
- Pro: Prezzo basso, navigazione semplice nel menu, Wi-Fi
- Contro: Forma, colore, batteria interna
Se cerchi qualcosa di affidabile che costi il minimo indispensabile, la Yi Dash Cam è quella che fa al caso tuo. A meno di 50 € hai una dash cam che è un po’ ingombrante, ma che registra comunque buoni video.
Questa camera integra uno schermo e la struttura dei menu è semplice, il che la rende facilissima da configurare e utilizzare.
La Yi Dash Cam supporta anche il Wi-Fi, quindi puoi gestirla tramite il tuo smartphone, se ti senti più a tuo agio così. Un aspetto negativo è che viene fornita con una batteria interna invece di un condensatore, rendendola più suscettibile ai malfunzionamenti dovuti al surriscaldamento.
UN CONSIGLIO DALL’ESPERTO: Se preferisci che la tua dash cam sia nera, in commercio puoi trovare una versione color nero opaco della Yi. Al momento, la versione nera è disponibile solo con il menu in cinese. Tuttavia, i menu sono abbastanza semplici da essere utilizzabili anche se non capisci il cinese. Crediamo che la versione nera sia decisamente più bella della versione grigia.
Una nota sulla risoluzione
Un’osservazione interessante: avrai notato che, ad eccezione della Viofo A119v2, tutte le dash cam menzionate in questo articolo funzionano con una risoluzione di 1920 × 1080 (1080p). Questa sembra essere la risoluzione più popolare ultimamente. Pare che ci siano molte più dash cam a 1080p rispetto a quelle che supportano risoluzioni più elevate come 1440p, 2560 × 1080 o addirittura 4K.
Come mai? Uno dei motivi è che con risoluzioni superiori a 1080p, la qualità del video notturni peggiora notevolmente. Più è alta la risoluzione, più piccoli sono i singoli pixel sul sensore, meno luce riescono ad assorbire.
Abbiamo riscontrato che la Street Guardian SGGCX2PRO (che registra solo a 1080p) registra video eccellenti sia di giorno che di notte. È anche molto affidabile, con ottime valutazioni degli utenti e un eccellente supporto clienti.
Anche se sono sempre più disponibili dash cam in 4K (come la BlackVue DR900S di fascia alta), le dashcam a 1080p continuano a essere superiori per il momento, soprattutto di notte.